Passione Agricola, Vocazione Biologica
Societa' agricola la paglietta.
Fabrizio e Virginia fondano la paglietta nel 2014.Uniti dalla passione per la natura e gli animali decidono di abbandonare il lavoro e uno stile di vita frenetico per realizzare un'azienda agricola che si occupi principalmente di attivita' pastorali ed in particolare l 'allevamento di ovini e maiali conigli galline e polli per la produzione di latte carne e derivati. Iniziano comprando 60 pecore dal vecchio pastore di Roviano, il quale gli trasmette tutta la sua passione e tutti i segreti acquisiti in 80 anni di pascolo e caseificazione.
Societa' agricola la paglietta si trova nel territorio di roviano in mezzo tra il parco provinciale dei monti Lucretili e il parco regionale dei monti Simbruini. L'azienda pratica la tecnica dell alpeggio che prevede lo spostamento altitudinale delle greggi durante i diversi periodi dell anno. Questa e' una pratica molto antica, che risponde a necessita' economiche e tecniche, permette di sfruttare la produzione foraggera di montagna ed irrobustisce gli animali e li rende piu resistenti alle infezioni. In oltre il pascolo montano conferisce caratteristiche uniche al latte,che acquisisce particolari aromi e profumi percepibili anche neo formaggi, realizzati esclusivamente da latte crudo.
La paglietta e' un azienda agricola a vocazione biologica dove tradizione e innovazione si coniugano nell amore per questo lavoro,nel rispetto per gli animali,nella naturalita' dell alimentazione e nella genuinita' dei prodotti.